Dropbox che comodità!
Cos’è Dropbox?
Dropbox è un servizio gratuito che ti consente di portare ovunque foto, documenti e video (ma non solo). Qualsiasi file salvato nel tuo dropbox online o nella tua cartella dropbox su pc, verrà automaticamente salvato su tutti gli altri dispositivi e reso disponibile online nella tua area personale del sito.
Una volta registrato hai subito 2 GB di spazio a disposizione, incrementabile, sempre gratuitamente, tramite qualche escamotage offerto da dropbox. Ti basterà infatti mettere un mi piace sulla loro pagina di facebook, o postare un twit che li riguardi per guadagnare altre centinaia di megabyte.
Con dropbox puoi iniziare un lavoro in ufficio, salvarlo nell’apposita cartella, tornare a casa e riprendere il lavoro da dove lo avevi lasciato, senza inutili copia incolla su chiavette o cose del genere.
Ovunque ti trovi puoi disporre sempre dei tuoi file dropbox (connessione internet richiesta), ti basterà accedere alla tua area personale del sito per scaricare ciò di cui hai bisogno.
Con la versione mobile puoi abilitare l’opzione dedicata alle foto, in pratica ogni volta che scatti una foto, dropbox la salva automaticamente on line, per poi ritrovartela sul pc di casa o d’ufficio.
La sincronizzazione dei file e delle cartelle è selettiva e quindi puoi decidere cosa condividere su cosa. Per esempio io ho impostato che nell’ufficio le cartelle da sincronizzare sono solo quelle relative al lavoro, mentre su tutti gli altri dispositivi la sincronizzazione è completa.
Devi formattare il pc ma hai migliaia di file che non vuoi perdere… sincronizzali con dropbox e nulla andrà perso. Al termine della formattaizone installa dropbox e tutti i file torneranno al loro posto. Un fulmine fa esplodere il tuo pc?! 🙂 niente paura tutte le scansioni delle bollette e dei tuoi documenti più cari son al sicuro nel cloud di dropbox al riparo dalle intemperie e sempre a tua disposizione.
Spesso in un gruppo di lavoro occorre avere dei file continuamente aggiornati e condivisi con gli altri membri del team, con dropbox questo è facilissimo. Basta creare una cartella condivisa, selezionare chi e cosa può fare su quella cartella ed il gioco è fatto. Anche a chilometri di distanza, starai lavorando sugli stessi file che vedono e modificano gli altri. Inoltre dropbox è disponibile per pc, mac, sistemi linux e dispositivi mobili, quindi chiunque potrà interagire con il team.
Link al sito Dropbox.
Ci installo i programmi
Quello che stai per leggere… prendilo con le pinze perché non funziona con tutti i programmi!
Dropbox è cosi comodo, che io ne ho abusato utilizzandolo anche per installarci dei programmi evitando di doverli reinstallare su gli altri pc, e ad ogni aggiornamento di suddetti programmi le modifiche vengono in automatico apportate anche sulle altre installazioni. Questa tecnica è “rischiosa” perché spesso i programmi oltre ai loro file di installazione ne creano altri che “spalmano” in giro per il computer e quindi non sincronizzabili con dropbox. Ma se vuoi provare a fare una cosa del genere ti consiglio intanto di cambiare la cartella dropbox predefinita in una cartella di comune utilizzo nei pc come ad esempio
C:\Dropbox\
o
D:\Dropbox\
, piuttosto che
C:\Users\Nano\Dropbox\
o
C:\Documents and settigns\Nano\Dropbox
, perché se nel pc di casa ti chiami Nano, non è detto che in quello dell’ufficio il tuo nome sia sempre Nano, allo stesso modo i nomi delle cartelle potrebbero cambiare in base alla versione del sistema operativo in uso (parliamo di windows) creando quindi dei conflitti che porterebbero al non funzionamento del programma.
Commentati Recentemente