Megaupload chiuso dall’FBI ecco le alternative

MegaUpload non c'è più

Chi di voi non conosce il famosissimo sito di file hosting chiamato Megaupload? O il suo fratello dedicato allo streaming video Megavideo? Mi dispiace per voi, ma tutti quei milioni di file e video, pronti per essere scaricati o guardati, sono andati in fumo.

Le autorità del governo americano tramite l’FBI hanno chiuso ieri il famosissimo colosso del filesharing. Il proprietario? Arrestato assieme ad altre tre persone. Rischiano adesso 50 anni di carcere.

MegaUpload non c'è più

Il motivo? Aver contribuito alla pirateria informatica e alla violazione del diritto di autore. Il noto sito è nato con l’intenzione di dare ai propri utenti, la possibilità di caricare sui propri server, file di grosse dimensioni, non spedibili via email e quindi condivisibili tramite link. A mio avviso, le persone da arrestare sono proprio gli utenti che hanno caricato i file protetti da copyright e poi diffuso i link, non limitandosi ad un uso “domestico” della cosa. Intanto l’autore Kim Schmitz, noto come Kim Dotcom, rimarrà in carcere fino a lunedì in attesa dell’udienza per la cauzione. (cerca su google immagini il suo nome… in particolare, guarda che casa ha sto tizio!!!)

Ma torniamo a noi… ecco le alternative (non ancora chiuse) a MegaUpload:

  • Fileserve – è uno dei servizi di hosting più popolari degli ultimi mesi. Permette di caricare file fino a 1GB di grandezza anche ai non iscritti e supporta anche gli archivi multi-volume.
  • Filesonic – altra buona alternativa a Megaupload molto popolare. Permette anch’esso di caricare file grandi fino a 1GB (cancellati dopo 30 giorni) ma necessita di un’iscrizione gratuita per effettuare degli upload.
  • UploadStation – permette di caricare file grandi fino a 2GB senza iscrizioni. Supporta l’upload di più file contemporaneamente.
  • DepositFiles – un altro servizio di hosting che permette di caricare file grandi fino a 2GB senza iscrizioni e supporta l’upload di più file contemporaneamente.
  • Bitshare – Consente di caricare file fino a 1GB senza iscrizioni.
  • Mediafire – popolarissimo servizio di hosting gratuito molto curato nell’interfaccia che permette di caricare file grandi fino a 200MB senza iscrizioni.
  • Crocko – conosciuto anche come Easy Share, consente di caricare file grandi fino a 2GB senza iscrizioni (l’upload multiplo supporta fino ad 8 file). Il download per gli utenti free è limitato a 200MB all’ora.
  • FileJungle – altra validissima alternativa a Megaupload che permette di caricare file fino a 2 GB senza iscrizioni.
  • Oron – servizio che si sta facendo conoscere da poco e consente l’upload senza iscrizioni di 5 file contemporaneamente per un massimo di 400 MB.
  • zShare – senza iscrizioni consente di caricare file grandi fino a 500MB.
  • RapidShare – per qualcuno sarà il prossimo a salutarci, nel frattempo c’è ancora e permette di caricare file senza limiti previa iscrizione gratuita.

Se siete interessati però ad acquistare un account premium dal quale effettuare download velocissimi e senza limiti di tempo, quello che vi consiglio è Real-Debrid.com, è il più economico (a partire da 2€) e vi garantisce l’accesso premium ad oltre 90 siti di file hosting, quelli descritti qui sopra compresi.

Potrebbero interessarti anche...